Artista e poeta
Sandro Suira (1920 - 2021) è stato un artista svizzero profondamente legato al suo territorio, Leontica, e alla vita di montagna. Conosciuto per le sue opere evocative e i paesaggi senza tempo, Sandro ha saputo trasmettere attraverso i suoi disegni a china un’intensa emozione, riflettendo il profondo legame con la natura e le radici familiari. Le sue esperienze in montagna hanno rafforzato questo legame con il paesaggio alpino e la vita rurale, spesso rappresentata nelle sue raffigurazioni di cascine di montagna e scorci tipici. La sua arte attraversa diverse fasi, ma mantiene sempre una forte componente intimista e nostalgica, celebrando la semplicità e la forza del mondo montano.
"... poi venne l'uomo e ci costrui' sopra", dando il via ad un processo plasmante fatto di segni indelebili lasciati dal passaggio della vita nei quali si legge cosa e' stato, come siamo ed i sentieri possibili che abbiamo davanti. Questo e' il percorso artistico ed umano di Sandro Suira (Luino, 1929). E' un percorso iniziato sulla sponda "magra" del Verbano in compagnia di Don Antonio che lo accompagnava alla scoperta dei monti e delle valli che circondano il lago. Luoghi che, al riparo dai ruggiti del "ventennio", gia' sussurravano alle orecchie ed al cuore di un bambino curioso e sensibile. Nasce forse li' la sua prima consapevolezza del contrasto tra la vita quotidiana, il contemporaneo fagocitante e totalizzante, ed il racconto sommesso ma lucido delle valli, dove il tempo e lo scorrere della vita stratificano senza artefatti l'interazione tra la natura e le comunita' umane. Questo contrasto si evidenzia ulteriormente quando il giovane Sandro si trasferisce in Leventina, nel 1951, in forza al novello sviluppo delle acciaierie ticinesi che, per una suggestiva coincidenza, presero il nome dal Monte Forno che sovrasta il loro primo insediamento nella piana di Giornico. E' a quei monti ed a quelle valli che Sandro dedica le scarse energie ed il poco tempo concessi da un lavoro usurante. E' tra le comunita' montane della val Leventina e della val Blenio che Sandro comincia a convogliare nella punta delle sue matite e delle sue penne la voglia di essere raccontato di quel mondo, antico ma sempre vivo. E' da Leontica (val Blenio), dove vive tutt'ora, che oggi ci fa omaggio dei suoi racconti di vita e che ci offre l'opportunita' di rivivere le sue emozioni e di cogliere l'essenza di cio' che e' stato e di cio' che e'. "... riprodurre quello che il cuore sentiva e gli occhi non vedevano" era un compito arduo, spesso frustrante, ma infine assolto seguendo con fiducia le indicazioni del suo estro naturale. La passione per le arti grafiche ha origini lontane, in un nucleo familiare dove la competizione con un fratello anch'egli estroso e talentuoso lo portano a cimentarsi gia' da bambino con l'uso degli acquerelli, delle tempere e dei colori ad olio alla ricerca di effetti cromatici che pero' non rendono piena giustizia alla sua piu' intima vena artistica. Nelle valli ticinesi si accorge che i racconti piu' sinceri sono quelli che i luoghi montani ci fanno all'imbrunire, quando i colori divengono meno vividi ed invadenti lasciando progressivo spazio a mutevoli giochi d'ombra che parlano ancora di un giorno che e' stato e che introducono la notte ed il giorno che verra', nell'immutevole scorrere del tempo. E' in quel momento che le emozioni diventano protagoniste e si lasciano visitare. Si fa strada cosi' la voglia di rappresentare un mondo in bianco e nero, con le sue ombre, con le sue sfumature, con i suoi contrasti talora bruschi e tal'altra sfumati, con le sue prospettive ancora nitide ma al tempo spesso sfumate e docili all'interpretazione dell'occhio che le osserva e del cuore che le vive. La matita, la punta secca della china, i neri ed i contrasti intensi del Flomaster, tutto viene usato con sapiente maestria ed autentica ispirazione artistica con l'obiettivo di una rappresentazione assolutamente fedele, quasi fotografica, ma al tempo stesso intrisa del vissuto personale nel momento della realizzazione. Non ci e' dato capire cosa guida la scelta della tecnica utilizzata da una tavola all'altra: forse gli umori del periodo, forse la disponibilita' del momento, forse il caso. Piu' probabilmente la scelta si basa sulle esigenze rappresentative imposte dal soggetto, come ben testimoniato dalla numerose tavole miste nelle quali la prepotenza dei neri e dei contrasti del Flomaster cedono docilmente spazio alle sfumature delicate dei tratti a china in un'alternanza cosi' naturale e ben integrata da sembrare gia' scritta nel soggetto rappresentato. In tutte le tavole resta sempre imperante il tratto verticale, caratteristica distintiva di uno stile ed al tempo stesso parte di un voto di fedelta' ad un mondo da rispettare ed amare del quale Sandro, con il suo stile, e' parte integrante. Un racconto sempre fedele alla realta' delle cose e mai orfano della capacita' interpretativa dell'artista. "poso gli occhi su quel luogo e la pausa diventa contemplazione", e' cosi' che nascono le tavole di Sandro. Tutto ha origine dalla contemplazione, un complesso intreccio tra stupore, interesse, fascino ed amore per lo scorcio di vissuto che si apre davanti ai suoi occhi all'imbocco di una valle, su un crinale ventoso o alzando gli occhi casualmente verso il grido di un rapace di passaggio. Quell'attimo colpisce l'artista, gli comunica un messaggio, gli genera l'urgenza di fissare con i suoi tratti sapienti cio' che ha davanti agli occhi. La meticolosa registrazione degli elementi costitutivi, dei volumi e delle prospettive seguono l'esigenza di fissare la realta' come e', senza artefatti. La contemplazione genera al tempo stesso emozioni e porta la mente a vagare su cosa quel luogo e' stato, su cosa e' e su cosa potra' o potrebbe essere. L'aria si riempie di voci e rumori di vita contadina, i comignoli cominciano a fumare portando odori e fragranze dimenticate, i segni dell'uomo e del suo rapporto piu' naturale con il suo ambiente sembrano materializzarsi. Tutto questo trova espressione nell'addomesticamento delle prospettive e delle luci, nella gestione delle ombre e dei chiaroscuri che arbitrariamente evidenziano o smorzano i segni indelebili del passaggio umano cosi' come percepiti dall'artista. "vorrei poter salvare ... lo spirito dell'esistere", questo e' il suo obiettivo, questa la missione di Sandro, testimone contemporaneo di un mondo che non c'e' piu' e che pure vive ancora nelle emozioni contemplative dell'artista. I soggetti sono le vestigia di nuclei abitativi, scenari immoti ed apparentemente inanimati ma che invece rivelano i segni del passaggio dell'uomo negli inifiniti dettagli che l'artista coglie con puntualita'. Comunita' apparentemente estinte rivivono nel pieno della loro alacre interazione con un territorio difficile. Il soggetto, sia pur perfettamente rappresentato nei contenuti e nelle proporzioni, assume sfumature e umori che invece esistono solo nella rappresentazione dell'artista cosi' da fissare quell'attimo in tutta la sua complessita' umana. Non sono le cose, ma il loro significato e le emozioni di chi le ha ritratte nel momento in cui le ha osservate che costituiscono il vero soggetto della tavola. E cosi', novello Virgilio, Sandro ci guida e ci indirizza verso la sua lettura di quei paesaggi e di quei percorsi di vita fornendo un'interpretazione personale che e' fortemente evocativa ma mai totalizzante ed univoca. Anzi, Sandro ci fornisce i mezzi per entrare in quel mondo e viverlo ancora, magari a modo nostro, come unico mezzo per salvare quello che altrimenti non ci sara' piu'. "... a tutela del gia' vissuto" la raccolta include 70 tavole inedite insieme a versi dell'artista. Le tavole sono state disegnate tra il 1963 ed il 2015 e sono proposte in ordine cronologico di ideazione. In alcuni casi compare una doppia data: la prima corrisponde all'anno in cui il soggetto e' stato osservato e fissato, la seconda all'anno di reale completamento dell'opera. I versi sono stati spesso concepiti in funzione della specifica opera, in altri casi contengono riflessioni a se' stanti e sono stati accoppiati con le rispettive tavole a gusto insindacabile dell'autore. Nel complesso, si tratta di un corposo e vibrante tributo alle valli montane del Ticino, alle sue genti ed alla loro storia e cultura. Incamminiamoci con Sandro Suira lungo i suoi sentieri e facciamoli nostri perche' continuino a vivere, perche' continuino ad esistere e ad insegnare, perche' le tracce di quel passato siano parte integrante del presente e contribuiscano a disegnare un futuro comune fatto di amore, di consapevolezza di noi stessi e di rispetto della vita in tutte le sue forme.
001. 1996. china. v.ambra leventina. sandro autor.
002. 1992. mista. amanti giapponesi
003. 2000. mista. aquila. v.blenio. plastificato
004. 1994. una fine immeritata
005. 1962. bodio carnevale
006. 1943. mista. Luino chiesa del Carmine
007. 1999. mista. casseri v.blenio
008. 1967. cassinun v.ambra personico
009. 1998. misto. v.malvaglia Cusié
010. 2009. china. biasca grotto petronilla
012.. acrilico. carnevale bodio
013. 1962. acrilico. carnevale bodio
014. 1962. acrilico. carnevale bodio
015. 1962. acrilico carnevale bodio
016 . 1974. china. v.Ambra Leventina
018. 2009. china. grumo. v.leventina
019 . 1962. carnevale Bodio con autore
025. 1999. china. malvaglia. v.blenio
032. 1993. china. dangio. v.blenio. il portico
033. 2000. matita. ponte aquilesco. v,blenio
034. 1993. china. dangio. ruderi. blenio
038. 2010.china s.maria del castello semione - Copia
039. 2010. semione
042. 2004. china. lodano v.maggia
043. 1978. flomaster. dongio v blenio
044. 1980. flomaster. madra v malvaglia
049. 2001. china. S. Domenica v.Calanca
060. 2001. china. pontirone
063. 2001. china. Prastiné v.Blenio
065. 2001. china. pönt. v.blenio.48x30
070. 2002, china. fontané v.malvalia
083. 2002. china. ciusé. v.malvaglia. 45x31
085. 2002. china. Prastiné. Malvaglia
086. 2003. china. dandrio. v.malvaglia. 47x34
093. 2003. china. lavertezzo verzasca
094. 2003. china. sonogno verzasca46x40
096. 2004. china. promarsgial. v.blenio
098. 2004. china. cabbiolo v.mesolcina. 45x36
099. 2004. china. cabbiolo v.mesolcina. 46x39
100. 2004. china. scated v.blenio
110. 2004. china. roveredo gr. s.giulio. 55x34
111. 2004. china. frasco. v.verzasca. 50x40
112. 2004. china. s.bartolomeo 50x40 verzasca
113. 2004. china. sonogno. v.verzasca. 50x36
117. 2005. china. motto Blenio
119. 2004. china. someo v.maggia. 48x30
120.2005. china. someo v.maggia. 48x35
121. 2005. china. malvaglia. 42x33
126. 2005. china. giornico p.fontana
127. 2005. china. Ponto Valentino v.blenio
128. 82-2005. china. moncrech v.blenio. 45x30
129.- 2001.-monti di stabbio V.blenio
130. 1984-2014. china.Varenzo v.leventina
131. 1984-2005 china Chironico v. Leventina
132. 2005. china. motto. v.blenio
133. 2005. 1984. china addi blenio 63x37
137. 2006. china giornico VENDUTO
139. 2004. china. roveredo gr. s.giulio. 55x38
139.-china.-1972-2005-leontica- v.Blenio
141. 2006. china. grotti bodio v.leventina
142. 2007. china. moncrech. v.blenio. 47x35
146. 2007. china corippo verzasca 46x32
151 giornico
153. 2007. china. Leontica v.Blenio - Copia (2)
155. 1972. china Arvigo gr
159. 85-2009. china. sobrio. v.leventina. 44x30
160. 2008. china. semione serravalle
161. 2008. china.semione serravalle
162. 2008. flomaster. semione serravalle
164. 2009. china. malvaglia. campaccio.
167. 2009. china. giornico v.leventina. s.maria
169. 2009. matita. cumiasca v.blenio
170. 2009. matita. v.blenio 45x32
171. 2007. china. pozzo corzoneso v blenio
173. 1883. flomas. leontica v.blenio
174. 1976. flom. casserio blenio 48x38
175. 1984. flomaster. dandrio v.malvaglia 24x34
176. 1982. flomast. dandrio v.malvaglia 37x24
177. 1984. flomaster. Dandrio v.Malvaglia
178. 1983. flomaster. madra v.malvaglia
179. 1985. mista. tirö giornico
180. 1984. mista. Altanca leventina
181. 1985. china. Soaisa, Angone v. Leventina
182. 1966. china giornico.VENDUTO
190. addi blenio
192. 2009. matita. leontica. v.blenio
197. 2010. china. leontica blenio
198. 2010. china. semione v.blenio
199. 2010. matita. m.stabbio. blenio 45x29
200. 2010. matita. semione il castello v.blenio
202. 2010. china. leontica. v.blenio. 44x30
203. 2010. china. semione. (scarpette) blenio. 45x30
204. 2010. matita. semione v.blenio
205. 2010. matita. semione. castello. 48x30
207. matita. semione. v.blenio. castello
210. 2000. china. monti di stabbio v.blenio
212. 82-2010. china. anzonico. v.leventina.45x33
213. 2010. matita. grotto america
214. 2010. matita. corzoneso. casa renata blenio
215. 2010. matita. leontica. v.blenio
217. 2010. matita. corzoneso. blenio. chiesa
219. 95-2010. china. semione v.blenio
220. 03-2010. matita. corzoneso. v.blenio
221. 79-2010. china. corzoneso. v.blenio
222. 1978. flomaster 1. personico grotti
223. 78-2010. matita. v.pontirone
224. 2011. matita 2. personico grotti
225. 2011. china personico grotti 3
226. 2011. china. chironico.v leventina
227. 2011. china. personico grotti 44x30
228. 2011. china. personico grotti v.leventina
229. 2011. china. grotti 6 personico 52x32
230. 2011. china. grotto 7 personico 30x40
231. 2011. china. grotti 8 personico 43x34
233. 2010. negrentino. blenio (verticale)
235. 1990. china. cavagnago v.leventina
236. 1990.china. dangio.
237. 2009. mista. negrentino blenio
238. 1999. china. giornico. v.leventina
239. 1979. flomaster. corzoneso v.blenio
240. 1979 .flomast. dandrio v.malvaglia
241. 2002. china. dandrio. v.mallvaglia
242. 2003. china. dandrio v.malvaglia
243. 1968. bodio. bitanengo leventina
244. 1997. china. calonico. leventina
245. 1979. flomaster. v.pontirone
246. 1989. mista. grono mesolcina
247. 2001. china. selma v.mesolcina
248. 1967. flom. grotti 9 personico
249. 1998. china. anzonico v leventina
250. 1988. china. calonico leventina (2)
252. 1978. flomaster. bitanengo bodio
253. 1977. flomaster. v blenio
254. 1976. flomaster. scateto blenio
255. 1976. flomaster. la monda personico
256. 1981. flomaster. fontané. vmalvaglia
257. 1978. flomaster. v blenio
258. 1988. mista. madra v.malvaglia
259. 1988. china. ülrichen goms vs
260. 1976. flomaster. leontica blenio
261. 1981. flomaster. fontané. v malvaglia
262. 2002. china. blenio
264. 1977. flomaster. v leventina
265. 1976. flomaster. taverne
266. 1975. flomaster. casa arcioni casserio
268. 1975. flomaster. bosco gurin
269. 1975. flomaster casserio v.blenio
270. 1976. mista. leontica v blenio
271. 1989. flomaster. v pontirone
272. 2002. china. pönt v blenio
273. 1979. flomaster. dandrio v malvaglia
274. 1976. flomaster. dangio blenio
275. 1976. flmaster. la monda personico
276. 1976. flomaster. casserio blenio casa angioni
277. 1982. mista. prugiasco v. blenio
279. 1988. flomaster. ulrichen v goms
280. 2002. china. v blenio
281. 1973. tempera. v moesa gr
282. 1975. china. v verzasca
283. 1978. bosco gurin. maggia
284. 1978. v blenio
286. 2011. china. personico grotti v.leventina
288. 2011. china. personico 10 v.leventina 40x30
289. 2011. matita. personico grotti. 50x 33
290. 1998. mista. aquila con autore
291. 1984. flomaster. dandrio v malvaglia
292. 1962. guazzo. danzatori peruviani
293. 1994. china. casserio blenio casa angioni
294.- china- 1972- 2005-Leontica V.Blenio
295. 2011. china. grumo v leventina
296. 1999. mista. dongio v blenio
297. 2003. china. madra v malvaglia
298. 1998. china. cavagnago v.leventina
299. 2004. china. scated v.blenio 500x35
301. 2011. china. madr V.MALVAGLIA 42X33
302. 2011. MADRA. V.malvaglia oratorio s.giacomo 45x34
303. 1978-11 madra v.malvaglia
304. 2011. china personico grotti 30x40
305. 2011. china personico grotti 36x26
306. 2011. china. madra v.malvaglia
307. 2011. china. madra v.malvaglia
308. 1978. flomast. marolta v.blenio
309. 2012. china. grumo leventna 46x33
310. 2005. china v.maggia 44x30
311. 1984. china addi 60x35
312. 2012. china. madra v.malvaglia 50x43
313. 2012. madra v. malvaglia 55x35
314. 2012. china. madra v.malvaglia
315. 2012. china. madra v.malvaglia 66x32
316. 2012. china. madra v.malvaglia 45x32
317. 2012. china. case olga v.blenio
318. 2012. china. ca rosvita. blenio
319. 2012. la fine di un epoca chironico v.leventina
320. 2012. china chironico v.leventina
321. 2012. china. sopra la olga leontica blenio
323. 1960. china. Biasca igrotti . riviera
324. 1998. china. Prugiasco v.Blenio
325. 1998. china. Aquila v.Blenio
326. 1997. Semione. v Blenio
327. 1997. china. Aquila v.Blenio
328. 1979. flomaster. dangio v.malvaglia
329. 1976. mista. Marolta v.Blenio
330. 2013. valle blenio grotti
332. sandro a castelrotto
333. 1991. china pontirone
334- 1984-2014. foppa, Leontica v.blenio
336. china 2008-2014. Ludiano v.Blenio
339. 1992-2015. china v.leventina
341. flomaster. 1984 corzoneso v.Blenio
342. china. 1984 v.Leventina
343.-2000.- china .Leontica V.blenio - Copia
344.-1976.-china.-Taverne
345.-1983.- mista.- Dandrio V.Malvaglia
345.-1983.-mista.-Dandrio v.Malvaglia
347. 1975. flomaster v.maggia Bosco Gurin
348. 1978-2014. china Dandrio v. Malvaglia
349. 1958. flomaster. Angone v.Leventina
350. 1985 . mista. Chironico v. Leventina
351. 2013. matita chironico v.leventina
352. 1984. mista. catto. v.leventina
353. 1980. angone. v.leventina
354. 1989. china. pönt. v.blenio
355. 2007. china. pié al sasso v.blenio
356. 1979. mista. campo blenio v.blenio
357 2013. matita chironico v.leventina
358. 1979. flomaster.Dagro v.malvagla
359. 1979. flomaster. Dagro v.malvaglia
360. 1980. flomaster. Dagro v.malvaglia
361. 1980. flomaster Dagro v.malvaglia
362, 2013. china. corzaneso V.Blenio
363. 1992. mista. dangio v.blenio
364. 2013. china. chironico v.leventina
365. 2002.13 china. v.verzasca
366. 1977. flomaster. dongio v.blenio
367. 1998. china aquila v.blenio
368. 1980 flomaster v.malvaglia
369. 1974. flomaster. v. maggia
370. 1979-2013. china. Dandrio v.malvaglia
371. 2005-2013. china. Corippo v.verzasca
372. 1982-2013 china. anzonico v.leventina
373. 2000 china. scated v.blenio
374. 1993. china rossura v.leventina
375. 1980-2013. china Dandrio v.malvaglia
376. 1999. mista. Aquila v.Blenio
377. 1985-2013. china. v Pontirone S.giovanni Battista
378. 1975-2013. china v.pontirone
379. 1985-2013 china v.pontirone
380. 2003-2013. china. Dandrio v. malvaglia
381. 2009-2013 china Dandrio v.malvaglia
382. 2009. china Dandrio v.malvaglia
383. 1985-2013. china v.Pontirone
384. 1984-2014. china Altanca v.leventina
385. 1992-2014 rossura v.Leventina
386. 1989-2014. china Dandrio v.malvaglia
387. 2002. chna pont v.blenio
388- 1986-2014 china chiggiogna v.Leventina
389.-1981.-Giornico chiesa S.Maria del castello
390. 1980. flomaster. Madra v.malvaglia
391. 1981. china. fontana v.pontirone
392. 1980. flomaster levenntina
393. 1988-2014. biasca, i grotti . riviera
394. 1989. china. angone (sobrio) v.leventina
395. 2014-2015 china quinto v.leventina
396.-1987.-china.-Pié al sasso Blenio - Copia
396.-1987.-china.-Pié al sasso Blenio
398. 2014. china. villa v. Bedretto
399. 1995-2014. china Sobrio v.leventina
400. 2014. china chironico. casa Gustavo
401.-2012-2015 china madra v.malvagia
402. china. 1986-2015. Quinto v.Leventina
402.-2002-2016.-Malvaglia v.Blenio
404.- 2014.-china.- V.Bedretto
405.-2005-2015- china Dandrio V. Malvaglia
406.-1993.- china Madrano V.Leventina
411.-2015.-china.-BViasca-Riviera
750.- 1966.- flomaster
Questa sezione può essere aggiornata con le date e i luoghi delle mostre passate o future dedicate a Sandro Suira.